Il CBD, il cannabidiolo non psicoattivo presente nella cannabis, viene utilizzato non solo per curare gli esseri umani, ma anche per intervenire sui cani, gatti e altri animali. Particolarmente diffuso negli Stati Uniti, il CBD oggi può essere somministrato ai nostri animali in caso di alcune condizioni come ansia, dolore, infiammazioni e tumori che non rispondono alle normali terapie farmacologiche. La veterinaria Elena Battaglia ci racconta alcuni dei casi più eclatanti.
In cosa consiste la cannabis terapeutica per cani, gatti e altri animali domestici? In quali casi può essere somministrata? E quali sono gli effetti?
Alcuni veterinari, in particolare negli Stati Uniti dove l'utilizzo è legale ormai da tempo, stanno somministrando la sostanza a cani che non reagiscono adeguatamente alle cure farmacologiche normalmente impiegate. Anche in Italia c'è chi ha iniziato questo percorso ottenendo già importanti risultati
A Spotorno, in Liguria, la veterinaria Elena Battaglia racconta di aver scelto di trattare alcuni cani con il CBD ottenendo risultati soddisfacenti anche su casi in cui le normali terapie non stavano dando risultati. Le principali patologie per le quali consiglia di utilizzare il CBD sono:
“Io ho iniziato sul mio cane con un prodotto di Canna Companion acquistato l’anno scorso negli Stati Uniti”, racconta la dottoressa spiegando che: “E’ un prodotto derivato dalla canapa con alto contenuto di CBD utilizzato negli animali anziani, con artrosi e problemi epilettici. Ho chiesto informazioni e la titolare del negozio mi aveva spiegato che lo utilizzava per il proprio cane, che era molto ansioso e sul quale funzionava bene, e che lo prendeva anche un altro cane epilettico”. La prima sperimentazione della dottoressa è stata sulla sua anziana cagnolina, con risultati inaspettati.
"Ho deciso di provarlo sulla mia cagna che aveva 18 anni e faceva proprio fatica ad alzarsi: avevo già provato antinfiammatori e cortisone ed avevano avuto poco effetto; era l’ultima speranza. Con questo prodotto sembrava che invece che 18 ne avesse 14 di anni perché si alzava, riusciva a camminare tranquillamente ed erano quasi spariti tutti i grossi problemi che l’affliggevano"
Una volta tornata in Italia grazie ad un importatore di Savona siamo riusciti ad avere capsule a base di CBD in forma galenica basandoci sui dosaggi di Canna Companion. Da lì ho iniziato a dare questi prodotti a cani e gatti con varie patologie, dall’artrosi a dolori vari, passando per vari problemi”.
Per l’esperienza della dottoressa: “Il CBD funziona benissimo su artrosi, dolore e come antinfiammatorio. Invece ho riscontrato che il CBD puro, nei cani ansiosi non ha sempre effetto.
Contatta i primi grossisti di CANAPA LIGHT e prodotti derivanti in PUGLIA con le migliori qualità al miglior prezzo. Chiedi di noi la tua Fattoria della Canapa.